IL BRAND ZONIN SI AFFERMA
Anni ’70
Negli anni ’70 i vini Zonin entrano sempre di più nei gusti degli italiani, consumatori attenti ed esigenti. In questo periodo, in concomitanza con il lancio del nuovo logo aziendale, il leone di San Marco, inizia per l’azienda una nuova fase che porterà a quella notorietà che il marchio riscuote in tutto il mondo. La scelta di adottare il leone di San Marco come logo aziendale nasce dalla volontà della famiglia Zonin di sottolineare il suo legame con quel territorio, il Veneto, dal quale ha avuto inizio un’avventura che continua da quasi due secoli.

1975
Il successo che Zonin incomincia a riscuotere in questi anni è da ascrivere non solo alle caratteristiche dei propri vini, ma anche ad una meticolosa operazione sull’immagine aziendale. Infatti, al fine di costruire un rapporto diretto con gli italiani, l’azienda sceglie di entrare in contatto con loro attraverso uno dei canali più innovativi per l’epoca, la televisione. A cavallo tra il 1975/1976 il primo spot Zonin di Carosello.

Anni ’80
In questa fase la famiglia Zonin comprende che non basta produrre un buon vino per essere preferiti dai consumatori, ma che il successo del brand sarebbe passato attraverso la capacità di saper raccontare la passione, l’entusiasmo ed il lavoro che si cela dietro ogni singola bottiglia. E’ di questi anni la scelta della famiglia Zonin di affrontare una nuova sfida: andare oltre il mercato italiano, alla conquista degli appassionati di vino oltre confine.
