LA SFIDA AZIENDALE
1938
Nel 1938 nasce Gianni Zonin, il maggiore fra i nipoti di Domenico Zonin. Dopo essersi diplomato nel 1957 in Enologia a Conegliano il giovane enologo Gianni entra in azienda all’età di 19 anni. Nel corso dei primi anni approfondisce le conoscenze dell’area tecnica, di quella commerciale, degli acquisti e delle risorse umane. Questo osservatorio privilegiato gli consentirà, in un secondo momento, di indirizzare le scelte strategiche con lungimiranza.

1965
Con il benessere che accompagna il boom economico post bellico, anche il consumo di vino in Italia inizia ad evolvere e la bottiglia appare sempre più spesso sulla tavola di tutti i giorni. Con gli anni Sessanta stanno cambiando gli stili di vita. Nel 1965 viene infatti emanata la nuova legge sulle DOC che sostituisce la vecchia normativa vinicola risalente al 1925. Con i primi disciplinari delle denominazioni di origine controllata e grazie anche all’opera di informazione giornalistica i consumatori italiani diventano più consapevoli ed attenti alla ricerca della qualità. Ciò che cambia è soprattutto il vino: il mercato inizia a valorizzare le denominazioni di origine e le varietà di vitigno, con una sensibilità particolare verso gli autoctoni ed un consumo regionale.

1967
In questo periodo storico si sperimenta per la prima volta l’incontro dei mercati esteri – in particolare Germania, Stati Uniti, Belgio e Svizzera – che ha permesso di accrescere la cultura aziendale, creando i presupposti per guardare alla globalizzazione come un’opportunità.
