• Chi siamo
  • I vini
  • Le ricette
  • Oggi cosa bevo?
  • Contatti
  • Awards
  • it
    • de
    • en
Storia
APPROFONDISCI IL PERIODO STORICO

1821-1898

le radici storiche

A metà strada tra Verona e Vicenza, nel borgo veneto di Gambellara, quasi due secoli fa ha avuto inizio l'avventura nel mondo del vino della famiglia Zonin. Anche se i documenti catastali del borgo veneto, datati 1821, citano già Giovanni Battista e Girolamo Antonio Zonin, come i primi proprietari di un terreno coltivato a vite, la presenza ufficiale della famiglia in questa terra risale al 1500. Alcune testimonianze storiche raccontano il profondo legame che da sempre esiste tra Gambellara e la viticultura, una storia nella quale la famiglia Zonin ha preso parte sin dalle origini.

1821-1898

le radici storiche

A metà strada tra Verona e Vicenza, nel borgo veneto di Gambellara, quasi due secoli fa ha avuto inizio l'avventura nel mondo del vino della famiglia Zonin. Anche se i documenti catastali del borgo veneto, datati 1821, citano già Giovanni Battista e Girolamo Antonio Zonin, come i primi proprietari di un terreno coltivato a vite, la presenza ufficiale della famiglia in questa terra risale al 1500. Alcune testimonianze storiche raccontano il profondo legame che da sempre esiste tra Gambellara e la viticultura, una storia nella quale la famiglia Zonin ha preso parte sin dalle origini.

APPROFONDISCI IL PERIODO STORICO
APPROFONDISCI IL PERIODO STORICO

1899-1921

L'inizio di un sogno

Quello che oggi il marchio Zonin rappresenta nel mondo del vino, non è che il frutto della scommessa di Domenico Zonin. Secondo di dieci figli, Domenico mostra da subito una spiccata passione per il vino e infatti fin da bambino prende parte alle attività di famiglia. Appena dopo la fine della Prima Guerra Mondiale, a soli 22 anni, Domenico inizia la sua personale e contenuta produzione di vini e liquori, che porterà, nel 1921 a Gambellara, alla nascita delle Cantine Zonin. Nato nel 1899 e morto nel 2001, Domenico Zonin è vissuto a cavallo di 3 secoli e 2 millenni, lasciando in eredità la sua visione della vita e del mondo del vino.

1899-1921

L'inizio di un sogno

Quello che oggi il marchio Zonin rappresenta nel mondo del vino, non è che il frutto della scommessa di Domenico Zonin. Secondo di dieci figli, Domenico mostra da subito una spiccata passione per il vino e infatti fin da bambino prende parte alle attività di famiglia. Appena dopo la fine della Prima Guerra Mondiale, a soli 22 anni, Domenico inizia la sua personale e contenuta produzione di vini e liquori, che porterà, nel 1921 a Gambellara, alla nascita delle Cantine Zonin. Nato nel 1899 e morto nel 2001, Domenico Zonin è vissuto a cavallo di 3 secoli e 2 millenni, lasciando in eredità la sua visione della vita e del mondo del vino.

APPROFONDISCI IL PERIODO STORICO
APPROFONDISCI IL PERIODO STORICO

1922-1967

La sfida aziendale

E' l' ingesso in azienda di Gianni Zonin, il maggiore dei nipoti di Domenico Zonin, a dare impulso alla vera svolta aziendale. Infatti nel 1957, a soli 19 anni, Gianni entra ufficialmente in azienda e fin da subito viene considerato dallo zio Domenico come la persona ideale per dare futuro alla realtà aziendale che aveva fondato. Intanto nell’Italia del boom economico cambiano le tipologie di vini consumati. Si assiste al rinascimento del vino italiano che porta nel 1965 all'introduzione delle nuove leggi sulle DOC. Si riscontra infatti una maggior attenzione al valore, alla qualità del vino piuttosto che alla quantità. Questo è anche il periodo delle prime esportazioni. Germania, Stati Uniti, Belgio e Svizzera sono stati il banco di prova per lo slancio dei vini Zonin nel mondo.

1922-1967

La sfida aziendale

E' l' ingesso in azienda di Gianni Zonin, il maggiore dei nipoti di Domenico Zonin, a dare impulso alla vera svolta aziendale. Infatti nel 1957, a soli 19 anni, Gianni entra ufficialmente in azienda e fin da subito viene considerato dallo zio Domenico come la persona ideale per dare futuro alla realtà aziendale che aveva fondato. Intanto nell’Italia del boom economico cambiano le tipologie di vini consumati. Si assiste al rinascimento del vino italiano che porta nel 1965 all'introduzione delle nuove leggi sulle DOC. Si riscontra infatti una maggior attenzione al valore, alla qualità del vino piuttosto che alla quantità. Questo è anche il periodo delle prime esportazioni. Germania, Stati Uniti, Belgio e Svizzera sono stati il banco di prova per lo slancio dei vini Zonin nel mondo.

APPROFONDISCI IL PERIODO STORICO
APPROFONDISCI IL PERIODO STORICO

1968-1995

Il brand zonin si afferma

Negli anni '70 il vini Zonin cominciano ad entrare sempre più nelle case e nelle abitudini degli italiani. In questi anni viene lanciato il nuovo logo aziendale, il leone di San Marco, scelto per sottolineare il legame della famiglia Zonin con il territorio di origine, il Veneto. Da questo momento in poi ha inizio una nuova avventura per il marchio Zonin, la conquista dei consumatori oltre i confini nazionali.

1968-1995

Il brand zonin si afferma

Negli anni '70 il vini Zonin cominciano ad entrare sempre più nelle case e nelle abitudini degli italiani. In questi anni viene lanciato il nuovo logo aziendale, il leone di San Marco, scelto per sottolineare il legame della famiglia Zonin con il territorio di origine, il Veneto. Da questo momento in poi ha inizio una nuova avventura per il marchio Zonin, la conquista dei consumatori oltre i confini nazionali.

APPROFONDISCI IL PERIODO STORICO
APPROFONDISCI IL PERIODO STORICO

1996-OGGI

LA NUOVA GENERAZIONE E IL PROCESSO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE

Negli anni '90, dopo un importante lavoro sul mercato domestico, inizia il processo di internazionalizzazione che ha portato i vini Zonin ad essere presenti in più di 100 Paesi nel mondo. La svolta internazionale è anche il frutto dell'ingresso in azienda di Domenico, Francesco e Michele, i tre figli di Gianni, oggi rispettivamente Presidente e Vice-Presidenti, i quali hanno scelto di portare avanti con passione e con spirito innovativo la tradizione di famiglia. Il ricambio generazionale rappresenta l'ultimo tassello di una storia d'amore per il vino che si appresta a compiere 200 anni, ma ancora in grado di interpretare in chiave giovane ed intraprendente, un saper fare artigianale.

1996-OGGI

LA NUOVA GENERAZIONE E IL PROCESSO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE

Negli anni '90, dopo un importante lavoro sul mercato domestico, inizia il processo di internazionalizzazione che ha portato i vini Zonin ad essere presenti in più di 100 Paesi nel mondo. La svolta internazionale è anche il frutto dell'ingresso in azienda di Domenico, Francesco e Michele, i tre figli di Gianni, oggi rispettivamente Presidente e Vice-Presidenti, i quali hanno scelto di portare avanti con passione e con spirito innovativo la tradizione di famiglia. Il ricambio generazionale rappresenta l'ultimo tassello di una storia d'amore per il vino che si appresta a compiere 200 anni, ma ancora in grado di interpretare in chiave giovane ed intraprendente, un saper fare artigianale.

APPROFONDISCI IL PERIODO STORICO
© 2017 CASA VINICOLA ZONIN SPA - Capitale Sociale € 19.400.000 i.v. Partita IVA IT 00152380242 | R.E.A. VI n. 75125 Cod. Fiscale e Iscr. Reg. Impr. Vicenza 00152380242. Privacy. Credits.
  • Chi siamo
  • I vini
  • Le ricette
  • Oggi cosa bevo?
  • Contatti
  • Awards
  • it
    • de
    • en
    • Back